Biografia – Camelia Mirescu
La passione per il mondo dei simboli che abitano in ognuno di noi è il filo narrante della mia esistenza immaginativa e creativa, condensata in una riflessiva esplorazione esternata poi con la pittura, la fotografia, la video arte, il cinema sperimentale e l’amore per il pensiero scritto. Una serie preziosa di strumenti di lavoro devoti che mi hanno, fra l’altro, conferito la forza di affiorare dalle costellazioni di difficoltà oggettive, di sintetizzare in una espressione sensibile tutte le influenze dell’inconscio e della coscienza, di plasmare il desiderio di creare, di aprire lo Spirito all’ignoto e all’Infinito. In definitiva di vivere per l’Enigma dell’Arte, oltre il Tempo e lo Spazio di una vita transitoria.
Mostre Collettive (selezione):
OUTSIDE/INSIDE/OUT – ARTE A REGINA COELI – I EDIZIONE – promosso e condiviso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita Culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali – MACRO e dalla Direzione Casa Circondariale Regina Coeli, con l’organizzazione di VO.RE.CO VOlontari REgina COeli e Shakespeare and Company2, a cura di Claudio Crescentini – Casa Circondariale Regina Coeli, 1 Febbraio 2017 – MURI SOCCHIUSI, MACRO Museo d’Arte Contemporanea Roma, Roma (Italia) 21 Ottobre 2016 – 26 Marzo 2017
FOTOGRAFIA Festival Internazionale di Roma – ROMA, IL MONDO – XV EDIZIONE, a cura di Marco Delogu – MURI SOCCHIUSI, a cura di Claudio Crescentini – MACRO Museo d’Arte Contemporanea Roma, Roma (Italia) 21 Ottobre 2016 – 8 Gennaio 2017
MARFICI – Festival Internacional de Cine Independiente de Mar del Plata – TREN DE SOMBRAS, a cura di Jorge Cappelloni, Mar del Plata – Buenos Aires (Argentina) 2016
L’ALTROVE SEGNO E IDENTITÀ – Mostra organizzata nell’ambito dei Premi Internazionali Flaiano 2016, a cura di Claudio Crescentini, Mediamuseum, Pescara (Italia) 2016
MIRADAS SUSPENDIDAS – Lenguaje Experimental, a cura di FelliniA Tierra de Cine Web, MAR Museo De Arte Contemporaneo Buenos Aires, Mar del Plata – Buenos Aires (Argentina) 2016
GREEN EARTH Olympia Fine Arts International Exhibition and Symposium, Srimanta Sankaradeva Kalakshetra, Guwahati (India) 2016
EGOSUPEREGOALTEREGO – Volto e Corpo Contemporaneo dell’Arte, a cura di Claudio Crescentini, MACRO Museo d’Arte Contemporanea Roma, Roma (Italia) 2016
CONGIUNZIONI – Festival Internazionale multimediale e performativo di poesia, scrittura, fotografia e videoarte, Biblioteca Comunale e Cinema Bersaglieri, Spinea – Venezia (Italia) 2015
SATOR magiaQuadra, Spiritux Artifex Tellus Orbis Responsum – Concetto di Camelia Mirescu, a cura di Claudio Crescentini, Palazzo Gentili – Sala Anselmi, Viterbo 2014
THE VALENCIAN FESTIVAL OF THE ARTS “CIUTAT VELLA OBERTA” 2013 – Travelling Art Old City, Valencia (Spagna) 2013
STEMPERANDO – BIENNALE INTERNAZIONALE DI OPERE D’ARTE SU CARTA, a cura di Giovanna Barbero, Biblioteca Nazionale Centrale, Roma (Italia) 2013; Biblioteca Nazionale, Cosenza (Italia)2012; Biblioteca Nazionale Universitaria, Torino (Italia) 2012
CREATIVE CITIES COLLECTION – OLYMPIC FINE ARTS EXHIBITION, Mostra organizzata nell’ambito dell’inaugurazione delle Olimpiadi di Londra 2012, Barbican Centre, Londra (Gran Bretagna) 2012
LA DONNA MODELLO NOBILE NELL’ARTE, a cura di Rosella Cipollone, Museo di Palazzo Altieri, Oriolo Romano – VT (Italia) 2011
DIALOGARTE, Palazzo degli Alessandri, Viterbo (Italia) 2008
EURO CALLATIS, Salonul Artistilor Romani de Pretutindeni, Mangalia (Romania) 2007
UNIDOS POR EL ARTE, Villa Doria Pamphili, Roma (Italia) 2005
Mostre Personali (selezione):
TRASMIGRAZIONI EMOTIVE a cura di Claudio Crescentini, Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica, Palazzo Correr (Campo Santa Fosca), Venezia (Italia) 2016
SFOGLIANDO L’ANIMA a cura di Francesca Ruth Brandes, Accademia di Romania in Roma, Roma (Italia) 2009
LE TRASPARENZE DEL GESTO a cura di Francesca Ruth Brandes, Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica, Palazzo Correr (Campo Santa Fosca), Venezia (Italia) 2005
COULEURS INTIMES a cura di Arianna Antoniutti,
Institut Culturel Roumain, Parigi (Francia) 2004
LE FORME DEGLI ISTANTI a cura di Marco Tonelli, Palazzo Valentini, Roma (Italia) 2003
Pubblicazioni – Poesia e Narrativa di Camelia Mirescu :
L’IMMAGINARIO – Poesia e arti visive, a cura di Duccio Trombadori, Museo d’Arte Moderna “Vittoria Colonna”, Pescara (Italia), 2016
IO SCELGO – Rediviva Edizioni di Milano – Collana «Rosa dei venti», 2014 – un volume corale, scritto da autrici italiane e romene, sul tema della violenza sulle donne. Sono sei le autrici: Cristiana Pivari, Daniela Frascati, Paola Budassi, Luiza Diculescu, Daniela Radu e Camelia Mirescu, a cura di Irina Turcanu. Una è la voce maschile, quella di Dario Fertilio, giornalista del «Corriere della Sera». Le storie racchiuse nell’antologia non hanno solo l’obiettivo di far discutere su un argomento così delicato come la violenza subita dalle donne, ma vogliono offrire soluzioni. Infatti, le protagoniste reagiscono, in modo effettivo, pratico. Scelgono. – Salone Internazionale del Libro di Torino (Italia), 8–12 Maggio 2014
RITORNO A CASA , ÎNTOARCEREA ACASĂ – Ciesse Edizioni – Collana «Sinergie», 2013 – Antologia di racconti bilingue. Sono quattro le autrici: Luisa Diculescu, Ruxandra Elena Dragoescu, Camelia Mirescu e Irina Serban, a cura di Irina Turcanu. Quattro racconti, quattro storie, quattro ritorni; sembra sia questa l’essenza nata dall’idea del ritorno nelle autrici, eppure, nonostante queste apparenti distanze, il motore ultimo che spinge tutti i protagonisti a far ritorno è l’amore, nelle sue più svariate forme e sfumature. – Padova (Italia), 2013
CLIPA – Magazinul actualităţii culturale românești – Director fondator: Dinu Săraru – Editori: Fundaţia Naţională „Nişte Ţărani” şi Biblioteca Metropolitană „Mihail Sadoveanu” Bucureşti (România) – Piazza Mincio, o mireasă înveșmântată Coppedé – Autor: Camelia Mirescu • Rubrica: Confluente culturale • Apr 2010; Iarnavara… (O vară a iernii…) – Autor: Camelia Mirescu • Rubrica: Confluenţe • Mar 2010; Nu trebuie să părem, noi suntem – Autor: Camelia Mirescu • Rubrica: Confluenţe • Dec 2009; Povestind printre fluturi – Autor: Camelia Mirescu • Rubrica: Laborator Artistic • Nov 2009; Cafè Greco Roma A. D. 1760 – Autor: Camelia Mirescu • Rubrica: Permanenţe • Nov 2009
Website : www.cameliamirescu.com
E-mail : cameliamirescu@gmail.com